Meglio l’asilo nido o una baby sitter? La maggior parte delle mamme italiane, quando si avvicina il rientro al lavoro finiti i mesi di maternità, si trovano davanti a questo angoscioso bivio.
E, in effetti, la scelta di mandare all’asilo nido bambini anche molto piccoli è un’esigenza tutta “moderna” derivata dall’impossibilità, per le mamme e i papà che lavorano, di accudire i propri figli in alcune ore della giornata, divenendo, così, una scelta necessaria di fronte all’alternativa di una baby-sitter fidata che, talvolta, è altrettanto costosa.
La frequenza della comunità infantile in tenera età può presentare numerosi risvolti sia positivi, sia negativi per il bambino e, di conseguenza, per i genitori.
Se, infatti, la precoce socializzazione può comportare dei vantaggi soprattutto dal punto di vista dell’apprendimento e dello sviluppo psicomotorio, frequentare l’asilo nido rende ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55697 volte