Lo stress non fa male, o perlomeno non da solo. È la nostra reazione a una condizione di stress a determinare un eventuale peggioramento del nostro stato di salute. A dirlo è una ricerca dell'Università di Stato della Pennsylvania pubblicata su Annals of Behavioral Medicine.
Secondo i medici americani, infatti, il nostro benessere psico-fisico è minacciato dai nostri comportamenti rispetto alle condizioni esterne. Come spiega David Almeida, autore dello studio: “la nostra ricerca mostra che è fondamentale il modo di reagire individuale a ciò che accade nella nostra vita nel definire la nostra salute futura. Le nostre reazioni allo stress attuale possono infatti permetterci di prevedere le nostre condizioni di salute tra dieci anni, indipendentemente dallo stato di salute attuale e dallo stress futuro".
"Ad esempio, chi si lascia stressare da una giornata di eccessivo lavoro e reagisce ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55686 volte