(2° pagina) (Torna
alla 1° pagina..) fattore di protezione e l'uso di occhiali da sole per evitare le congiuntiviti.
Tutti validi suggerimenti, ancora più preziosi per i più piccoli: “a differenza degli adulti i bimbi in bici devono applicare una protezione solare più alta e indossare sempre gli occhiali da sole che però non vengono quasi mai utilizzati".
Quali sono i rischi maggiori che corrono i ciclisti con il caldo? “Colpi di calore, disidratazione o ipoidratazione (soprattutto tra gli adulti che prendono farmaci per la pressione) e anche tachicardia", spiega l'esperto. "In questi casi è necessario fermarsi in un bar per rinfrescarsi e richiedere, se necessario, l'intervento di un medico. Anche il rischio di crampi muscolari è molto alto ed è dovuto alla perdita di sali per il sudore non adeguatamente integrato".
Da non sottovalutare poi il rischio di punture di insetti. In questo caso è bene applicare subito del ghiaccio e se necessario una pomata antistaminica.
Leggi altre informazioni
19/06/2013 Arturo Bandini
Puoi
fare una domanda agli specialisti del forum
e iscriverti alla newsletter,
riceverai ogni 15 giorni le notizie più importanti. |
Gentile Utente
....si se fosse davvero un problema del r. cervicale potrebbe essere [...]
Gentile Utente
Le ho risposto nell'altra Sua mail.
[...]
Gentile Utente,
giusta valutazione quella del Collega fisiatra. Proiezioni dinamiche e un [...]