Il taglio del cordone ombelicale di un neonato è sempre un momento di grande emozione. Aspettare un paio di minuti sembra associato a un beneficio per il piccolo, secondo quanto dicono diversi studi.
L'ultimo in ordine di tempo, pubblicato su Jama Pediatrics da un team dell'Università di Uppsala, in Svezia, segnala che il ritardo nel taglio del cordone ombelicale si traduce in un minor rischio di anemia nei neonati. Il sangue fetoplacentare, infatti, aumenta i depositi di ferro nella prima infanzia.
La ricerca firmata da Ola Andersson sostiene che il clampaggio ritardato consente di prevenire la carenza di ferro nell'infanzia, associandosi a un miglioramento nelle abilità motorie e sociali dei bambini all'età di 4 anni.
«Ritardare la legatura e il taglio del cordone due o tre minuti dopo il parto consente di trasfondere al neonato il residuo sangue placentare, un evento associato a ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55687 volte