Ansia e abbassamento di pressione: altro che tintarella, questi giorni di luglio stanno rabbuiando l’umore di milioni di italiani. Secondo l’esperto di ansia e psichiatra Michele Cucchi, Direttore Sanitario del Centro Medico Santagostino di Milano ed autore del libro ‘Vincere l’ansia con l’intelligenza emotiva’, infatti, clima e meteo sono capaci di influenzare l’umore delle persone.
“Alcune condizioni cliniche – spiega Cucchi - come la depressione trovano le loro radici biologiche nell'alterazione di ritmi circadiani ormonali connessi all'umidità , l'esposizione alla luce ed i raggi solari, alla pioggia, al caldo. Quindi non è solo un atteggiamento culturale quello che ci fa dire "con questo tempo non ho voglia di fare nulla" davanti ai nostri week end piovosi di luglio. È una vera e propria inclinazione biologica. In generale possiamo dire che gli sbalzi di temperatura generano ansia, il ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55296 volte