Una ricerca pubblicata su Nature Communications ha dimostrato che la soppressione dell'attività dell'enzima SIK2 su modello murino migliora il processo di formazione delle ossa e riduce i livelli delle cellule responsabili della perdita di massa ossea.
I trattamenti attuali, che si basano su iniezioni di Pth (ormone paratiroideo endogeno), stimolano la formazione ossea, ma allo stesso tempo anche la loro dissoluzione.
Marc Wein, ricercatore presso il Massachusetts General Hospital e coordinatore della ricerca, spiega: «Vogliamo capire in che modo il Pth abbia effetti sull'espressione genica nelle cellule ossee, in particolare fra gli osteociti. Grazie all'identificazione di un passaggio fondamentale in questa cascata di segnali - attraverso la disattivazione dell'enzima SIK2 - abbiamo fatto luce su un nuovo meccanismo legato all'azione di Pth nelle ossa e identificato un nuovo ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55705 volte