Basta una bomboletta spray per intervenire su un cuore che ha subito un infarto. Lo dimostra uno studio dell'Università della Carolina del Nord pubblicato su Tissue Engineering, Part C.
In una sperimentazione condotta su modello animale, gli scienziati americani hanno somministrato biomateriali in forma di spray direttamente sulla superficie del cuore danneggiato da infarto. Una volta all'interno dell'organo, lo spray si trasforma in un gel che aiuta il cuore a recuperare le proprie funzionalità senza bisogno di interventi chirurgici e punti di sutura.
Si tratta di un'evoluzione dei cerotti rigenerativi su cui stavano lavorando finora i ricercatori, che richiedevano comunque una chirurgia a torace aperto per essere innestati.
Junnan Tang e Adam Vandergriff - autori dello studio - si sono ispirati alle vernici spray che si utilizzano nell'industria delle costruzioni. Lo spray ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55711 volte