La gonartrosi non è una condanna legata esclusivamente all'avanzare dell'età . I dolori al ginocchio, infatti, sono spesso conseguenza diretta di problemi vissuti durante l'età pediatrica, ad esempio uno scarso controllo del peso corporeo, una storia di traumi, il malallineamento rotuleo. Tutti fattori in grado di giocare un ruolo fondamentale nello sviluppo della gonartrosi in età adulta.
Secondo uno studio apparso su Arthritis Research & Therapy, una moderata attività fisica può proteggere i più giovani dal rischio di sviluppare il disturbo in età adulta.
La gonartrosi è la forma di osteoartrosi (OA) più diffusa e non ci sono farmaci in grado di contrastarne il decorso. È necessaria quindi la ricerca di approcci preventivi in grado di ostacolare lo sviluppo del disturbo, ad esempio intervenendo sui fattori di rischio in età precoce.
«I principali fattori di rischio noti associati ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
19210 volte