Prevedere il potenziale sviluppo del melanoma partendo da un gene, p15. È l'obiettivo di un gruppo di studio della Perelman School of Medicine della University of Pennsylvania, che ha scoperto nel gene un biomarcatore in grado di individuare i possibili casi di melanoma.
Lo studio, pubblicato sull’American Journal of Pathology, dimostra che minore è l'espressione del gene nelle cellule di un neo, maggiore sarà il rischio che si trasformi in un melanoma.
P15 svolge infatti il ruolo di inibitore della proliferazione delle cellule all'interno dei nei. I ricercatori hanno «colorato» nei e melanomi con anticorpi p15 e p16 (un altro gene associato con lo sviluppo del melanoma, seppure in maniera inferiore). Il team ha poi verificato l'intensità della colorazione per determinare un punteggio associato al livello di proteine nelle cellule.
È emerso che un livello di colorazione alto è ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55697 volte