L'emicrania può essere scatenata da alcune specifiche varianti genetiche. Un team dell'Institute of Health and Biomedical Innovation di Brisbane ha scoperto l'esistenza di ben 44 varianti di Dna implicate nei meccanismi di insorgenza del disturbo.
Lo studio, pubblicato su Nature, ha messo a confronto 8 milioni di varianti genetiche che appartengono a 60mila soggetti colpiti da emicrania con un gruppo di controllo costituito da 316mila soggetti che avevano partecipato a 22 diverse ricerche sul genoma.
«Le esatte cause dell'emicrania sono sconosciute e non vi sono segni riconoscibili, diagnostici e patologici», ha spiegato l'autore principale dello studio Dale Nyholt. «Non sappiamo cosa faccia scattare il disturbo, ma studi di gemelli e di gruppi familiari indicano che l'emicrania ha una significativa componente genetica».
Ora, l'obiettivo dei ricercatori sarà di «individuare una ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55284 volte