All'interno delle nostre ossa ci sarebbe un ormone in grado di spegnere l'appetito. Si chiama lipocalina 2 ed è stato individuato da un team di ricercatori del Columbia University Medical Center di cui fa parte anche lo scienziato italiano Antonio Maurizi.
Lo stesso team di ricerca aveva scoperto alcuni anni fa la funzione endocrina delle ossa, rivelando quindi la presenza di molecole che non si limitavano a svolgere la consueta funzione di sostegno dello scheletro.
Il nuovo studio, pubblicato su Nature, ha consentito l'isolamento della lipocalina 2, molecola in grado di superare la barriera emato-encefalica, ovvero quella sorta di linea Maginot che protegge il cervello da aggressioni esterne. Così facendo, può agire direttamente sull'ipotalamo, dove è localizzato il centro di controllo dell'appetito.
Grazie a esperimenti su soggetti affetti da diabete di tipo 2, gli scienziati ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
19037 volte