I pazienti con diabete di tipo 1 presentano processi infiammatori nel duodeno, il primo tratto dell’intestino, associati a un’alterazione specifica della popolazione batterica.
La scoperta, frutto dello studio dei ricercatori dell’IRCCS Ospedale San Raffaele, è stata pubblicata sul Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism e potrebbe aprire la strada alla comprensione del legame tra questo tipo di diabete e le alterazioni a carico del sistema intestinale.
Lo studio, che ha avuto come coordinatore il professor Lorenzo Piemonti, vicedirettore dell’Istituto di Ricerca sul Diabete (DRI), e come prime autrici Silvia Pellegrini e Valeria Sordi, ha permesso di analizzare il profilo infiammatorio (l’attivazione del sistema immunitario) e il tipo di popolazione batterica presente nel duodeno di 54 pazienti sottoposti a biopsia. Lo studio conclude che chi è affetto da diabete di tipo 1 ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
19053 volte