I danni prodotti dall'inquinamento sulla nostra salute possono essere ridotti grazie ad alcune vitamine del gruppo B. A ipotizzarlo è uno studio apparso sulla rivista Pnas, secondo cui i danni epigenetici, legati cioè all'attivazione o alla disattivazione di determinati geni, vengono ridimensionati grazie all'assunzione del nutriente.
Le polveri sottili penetrano in profondità nel sistema respiratorio, causando infiammazione e stress cellulare, oltre ad agire a livello epigenetico.
I ricercatori della Harvard School of Public Health hanno effettuato una sperimentazione sugli effetti della vitamina B riguardo all'esposizione alle PM2,5.
10 volontari fra i 19 e i 49 anni sono stati esposti a un'aria fortemente inquinata da polveri ultrasottili, e nel contempo hanno assunto un supplemento di 2,5 milligrammi di acido folico, 50 milligrammi di vitamina B6 e un milligrammo di vitamina ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
27527 volte