Sarebbe necessaria un’ecografia di routine alla 36esima settimana di gravidanza per evitare la presentazione podalica del bambino e ridurre in tal modo il ricorso al cesareo di emergenza.
Lo dice uno studio pubblicato su Plos Medicine da un team della University of Cambridge diretto da David Wastlund, che commenta: «La presentazione podalica non diagnosticata aumenta il rischio di morbilità e mortalità perinatale. Nella pratica corrente, la presentazione fetale viene valutata per mezzo della palpazione dell'addome materno, ma la sensibilità di questo approccio varia molto in base a chi lo mette in pratica. Usando abitualmente lo screening ecografico, la presentazione podalica non diagnosticata in travaglio potrebbe essere evitata, riducendo il rischio di morbilità e mortalità sia per la madre che per il bambino», aggiunge.
I ricercatori hanno sottoposto a screening ecografico a 36 ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
4515 volte