Una nuova speranza nella lotta contro il virus Hiv, responsabile dell'Aids. A fornirla è uno studio apparso su Immunology and Cell Biology a firma di ricercatori della Deakin University di Geelong e dell'Hudson Institute of Medical Research di Melbourne.
I ricercatori australiani hanno individuato nell'apparato riproduttivo femminile una proteina in grado di rivoluzionare i trattamenti anche di altre malattie a trasmissione sessuale, fra cui il virus Zika.
Interferon epsilon, questo il nome della proteina, avrebbe l'effetto di stimolare il sistema immunitario a creare 3 posti di blocco sul percorso del virus. Johnson Mak, primo autore della ricerca, spiega: «La molecola è intelligente perché interferisce con il ciclo vitale dell'Hiv in fasi differenti».
In assenza della proteina, le cellule sane vengono assoldate dal virus, consentendo a quest’ultimo di moltiplicarsi. Quelle ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
26914 volte