Uno dei problemi legati al cancro del pancreas è l’effetto della rimozione dell’organo sul rischio di diabete. Ora un innovativo intervento consente di ridurre la necessità del trattamento insulinico e scongiurare il diabete.
L’operazione è chiamata pancreasectomia subtotale con preservazione del corpo pancreas. Si conserva infatti circa il 25% dell’organo, consentendo una riduzione significativa del rischio di diabete e dell’uso di insulina.
L’intervento, introdotto nel 2003 da un chirurgo americano, è stato effettuato di recente presso il Policlinico Universitario di Padova su due pazienti con neoplasie multiple o multifocali del pancreas.
L'équipe chirurgica del Gruppo di Ricerca di Chirurgia Pancreatica ed Endocrina Digestiva ha presentato i risultati di questo intervento al Congresso della Società Europea di Pancreatologia tenutosi a Bergen, in Norvegia.
"Le indicazioni ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55717 volte