Uno studio americano ha dimostrato l’efficacia di una nuova formulazione del classico vaccino che previene l’influenza. I ricercatori del National Institute of Health hanno infatti analizzato i risultati di un vaccino applicabile attraverso un cerotto.
Secondo i test, il cerotto riesce a stimolare lo stesso numero di anticorpi rispetto al vaccino iniettabile.
Il cerotto ha dimensioni ridotte, contiene 100 microaghi che, una volta a contatto con la pelle, si dissolvono rilasciando la sostanza.
100 persone hanno sperimentato il vaccino e il 70 per cento ha dichiarato di preferire questo modello di assunzione. Le analisi del sangue hanno mostrato una risposta immunitaria del tutto simile rispetto al normale vaccino somministrato con l’iniezione.
Non sono stati registrati effetti collaterali significativi, anche se saranno necessari altri test su campioni più ampi di ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55277 volte