Il colesterolo HDL, quello definito “buono”, ha un altro effetto positivo oltre a tenere pulite le arterie. Sembra infatti che riesca a mantenere sotto controllo anche la glicemia agendo soprattutto sul glucagone.
Il glucagone è un ormone prodotto dalle cellule alfa pancreatiche con il compito di far alzare rapidamente la glicemia per mantenerne costanti i valori durante il digiuno. Nei pazienti diabetici e pre-diabetici i livelli di glucagone sono spesso aumentati rispetto alla popolazione normale, e questo fenomeno contribuisce all’iperglicemia tipicamente osservata in questi soggetti.
Il colesterolo HDL e la sua principale componente proteica Apolipoproteina A1 (ApoA1) hanno il compito di mobilizzare il colesterolo dai tessuti periferici - in particolare da vasi - per destinarlo allo smaltimento nel fegato. Alcuni studi hanno dimostrato che, oltre agli effetti benefici sul ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
26945 volte