Nel corso degli ultimi anni, come riportato dai rapporti OsservaSalute, è aumentato vertiginosamente l’uso di farmaci tra gli italiani. Tra questi, i più diffusi sono senz’altro gli antidepressivi che spesso, però, possono causare alcuni effetti collaterali, creando diverse problematiche legate alla salute orale.
Sono diversi, infatti, gli studi condotti che collegano l’uso di antidepressivi alla “xerostomiaâ€, la “secchezza delle fauci†che, se non opportunamente trattata, può generare, secondo gli odontoiatri, alcuni inconvenienti come carie diffusa, infezioni gengivali, alito cattivo e infezioni batteriche. Ecco perché è sempre buona norma segnalare al dentista le medicine che si stanno assumendo.
«È vero, molti dei miei pazienti usano in media più medicine di qualche anno fa - commenta il Dott. Jacopo Gualtieri, odontoiatra di Lucca membro dell'EAO (European Association for ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
19048 volte