È stato approvato dalla Fda americana un nuovo farmaco per il colesterolo resistente. Si tratta di Alirocumab, la cui procedura di autorizzazione è andata a buon fine anche in Europa grazie al lavoro dell’Ema, l’Agenzia europea per i farmaci.
Alberto Catapano, docente di Farmacologia presso l’Università degli Studi di Milano, commenta: “il parere positivo del Chmp per questo farmaco dal meccanismo d'azione innovativo è un importante passo avanti per mettere a disposizione dei pazienti ad alto rischio cardiovascolare una nuova opzione terapeutica che permetta di controllare elevati livelli di Ldl (ndr. colesterolo cattivo)".
"Nel nostro programma di studi clinici – spiega George D. Yancopoulos, Chief Scientific Officer di Regeneron e presidente Regeneron Laboratories - alirocumab ha ridotto in modo significativo il colesterolo cattivo in pazienti con elevate necessità cliniche non ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
19052 volte