(2° pagina) (Torna
alla 1° pagina..) ogni 28 giorni risulta efficace e ben tollerato nel trattamento preventivo dell'emicrania cronica», scrivono i ricercatori. La sperimentazione ha coinvolto 261 soggetti affetti da emicrania cronica da oltre 15 anni, con una media di 162 ore di mal di testa ogni mese. 89 di loro sono stati randomizzati a ricevere placebo, 88 al trattamento con 675/225 mg di Tev-48125 e 87 alla somministrazione di 900 mg di Tev-48125.
«Dopo una settimana di trattamento la presenza di cefalea si è ridotta di 2,9 ore in chi assumeva placebo, di 9,1 ore nel gruppo in trattamento con basse dosi di farmaco e di 11,4 ore con la dose più alta», scrivono i ricercatori.
Non si sono verificati eventi avversi significativi, soltanto un lieve dolore sull'area interessata dall'iniezione e prurito.
«La somministrazione del farmaco, che usa per la prima volta il CGRP come target terapeutico nell'emicrania cronica, si associa a considerevoli miglioramenti clinici fin dal primo mese dall'inizio del trattamento, cosa estremamente importante in quanto l'assenza di un effetto percepito è spesso associata a una prematura sospensione dell'assunzione di farmaci preventivi», conclude Bigal.
Fonte: Neurology
Leggi altre informazioni
15/06/2016 Andrea Sperelli
Puoi
fare una domanda agli specialisti del forum
e iscriverti alla newsletter,
riceverai ogni 15 giorni le notizie più importanti. |
Gentile Utente
....si se fosse davvero un problema del r. cervicale potrebbe essere [...]
Gentile Utente
Le ho risposto nell'altra Sua mail.
[...]
Gentile Utente,
giusta valutazione quella del Collega fisiatra. Proiezioni dinamiche e un [...]