L'esposizione ai raggi del sole aumenta la probabilità di sviluppare la cataratta. La cataratta è il fenomeno di opacizzazione del cristallino che generalmente colpisce le persone anziane, e che attualmente è trattabile con un intervento della dura al massimo 40 minuti che se opportunamente seguito da copertura antibiotica non comporta complicanze di alcuna natura.
Uno studio dell’Queensland Institute of Medical Research (QIMR) conferma che le cataratte nucleari, la forma piu comune, sono causate dall esposizione a radiazioni ultraviolette.
La scoperta può costituire un'innovazione nella prevenzione della cataratta, una tempo parte naturale dell’invecchiamento.
Secondo lo studio, il rischio e il piu alto tra le persone che sono state esposte ad alti livelli di radiazioni solari in giovane eta'.
''La nostra ricerca indica che questa condizione puo' non essere ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
26908 volte