C'è una nuova molecola in campo contro il mieloma multiplo. L'Unione Europea ha da poco approvato Daratumubab, un anticorpo monoclonale in grado sia di stimolare il sistema immunitario a reagire contro il cancro, sia ad aggredire direttamente le cellule tumorali.
Del farmaco se ne è parlato nel corso del XVI International Myeloma Workshop di New Delhi. Daratumubab, sviluppato da Janssen, è il frutto di una scoperta italiana, quella realizzata da Fabio Malavasi all'Università di Torino. Il ricercatore italiano ha scoperto e intuito le potenzialità della proteina CD38, presente in grandi quantità nelle cellule di mieloma multiplo ad ogni stadio della malattia.
Grazie a questa scoperta, i ricercatori hanno avuto a disposizione un nuovo target sul quale basare lo sviluppo dei farmaci. Da qui è nato Daratumubab.
Antonio Palumbo, direttore del Dipartimento di Oncologia dell'Università di ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
19555 volte