(2° pagina) (Torna
alla 1° pagina..) vero e proprio i medici hanno drenato i liquidi in eccesso tipici dell’idrocefalo dalla scatola cranica, fermando così l’infezione in corso. In seguito è iniziata l’operazione di sostituzione della scatola cranica. L’intervento è riuscito e ora la piccola Han Han sta affrontando il normale decorso post-operatorio.
L’impianto di un cranio stampato in 3D non è operazione del tutto inedita. Già l’anno scorso, nei Paesi Bassi, una donna aveva subito la stessa operazione, mentre nel 2013 a un uomo negli Stati Uniti era stato asportato il 70 per cento circa della scatola cranica. Entrambi gli interventi erano riusciti. I medici cinesi sperano quindi che anche Han Han possa beneficiare degli effetti dell’operazione, sebbene la sua tenera età rappresenti un’incognita prima d’ora mai affrontata dai chirurghi.
Leggi altre informazioni
22/07/2015 Andrea Piccoli
Puoi
fare una domanda agli specialisti del forum
e iscriverti alla newsletter,
riceverai ogni 15 giorni le notizie più importanti. |
Gentile Utente
....si se fosse davvero un problema del r. cervicale potrebbe essere [...]
Gentile Utente
Le ho risposto nell'altra Sua mail.
[...]
Gentile Utente,
giusta valutazione quella del Collega fisiatra. Proiezioni dinamiche e un [...]