I risultati dei trial clinici hanno documentato l'importanza del controllo della colesterolemia stessa nella prevenzione degli eventi cardiovascolari e delle loro recidive.
Gli studi più recenti indicano in particolare come anche soggetti di età superiore a 70 anni con segni di danno vascolare coronarico o extracoronarico, i pazienti diabetici in prevenzione primaria, i pazienti con ipertensione ed ipercolesterolemia ed un moderato rischio cardiovascolare globale, ed i pazienti con recente sindrome coronarica acuta, beneficino di una riduzione della colesterolemia totale ed LDL.
Negli studi con statine, il vantaggio del trattamento, in termini di riduzione del rischio relativo di incorrere in eventi coronarici fatali e non fatali, è risultato approssimativamente costante, e pari al 25-35% circa rispetto al gruppo di controllo in trattamento con il placebo; in termini di rischio ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
27483 volte