Arrivare a una diagnosi precoce è fondamentale soprattutto per malattie aggressive come il melanoma. Un team di ricercatori americani ha sperimentato l'efficacia di un corso di formazione di mezz'ora seguito da richiami ogni 4 mesi presso l'ambulatorio dermatologico. In tal modo, i pazienti con melanoma e i loro partner hanno mostrato maggiore capacità di eseguire in maniera affidabile un autoesame cutaneo strutturato (Sse).
June Robinson, autrice dello studio pubblicato su Jama Dermatology e ricercatrice presso la Northwestern University Feinberg School of Medicine di Chicago, spiega: «L'autovalutazione nelle persone a rischio aumenta in modo significativo l'efficacia della diagnosi precoce. I pazienti con melanoma possono, assieme ai loro partner, autogestire i controlli cutanei periodici avvisando il medico in caso di lesioni sospette e fornendo in tal modo un importante supporto ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
26907 volte