(2° pagina) (Torna
alla 1° pagina..) nella correzione dei difetti visivi presente a Milano, Torino e Varese - sono spesso provocate dal cloro presente nelle piscine e anche dall’eccessiva esposizione al sole. Per questo è opportuno indossare gli occhialini in acqua e, una volta fuori, portare occhiali da sole con filtro Uv che coprano per intero l’occhio e lo proteggano dai raggi solari. Per scongiurare possibili contagi infettivi, inoltre, è estremamente importante evitare di condividere asciugamani”.
Chi utilizza lenti a contatto è più predisposto a contrarre infezioni durante l’estate. Che siano morbide o rigide, il rischio di lesioni alla cornea o alla congiuntiva è sempre dietro l’angolo: ecco perché gli esperti consigliano di rimuovere le lenti prima di un tuffo in acqua.
“Se non si vuole rinunciare alle Lac - continua l’esperto - è meglio indossare gli occhialini per nuotare, evitando il contatto diretto tra la lente e l’acqua”. Il contatto della lente con l'acqua di mare o della piscina, infatti, determina alterazioni dell'idratazione della lente con una conseguente irritazione oculare.
La sabbia. Nel caso in cui un granello di sabbia dovesse entrare tra l’occhio e la lente a contatto è importante non strofinare: il rischio di escoriazioni, o ancor più grave di ferita della cornea, è elevato. “In questi casi la cosa migliore da fare - raccomanda il Dott. Moschi - è lasciare agire le nostre lacrime per far uscire il corpo estraneo. Se questo resiste, è consigliabile togliere la lente a contatto e sciacquare l’occhio sotto il getto di acqua corrente, aprendo e chiudendo l’occhio senza strofinarlo e senza applicare alcun tipo di pressione. Prima di rimettersi la lente è opportuno lavarla accuratamente”.
La cura delle lenti. L’igiene delle lenti durante l’estate è fondamentale. In caso di lenti usa e getta il problema non si pone, ma per tutti gli altri tipi di lente occorre un’attenta pulizia quotidiana: le mani devono essere ben lavate prima di procedere alla pulizia delle Lac e queste devono essere riposte negli appositi contenitori, mantenuti sempre puliti con le soluzioni idonee e rinnovate sistematicamente. Fondamentale, poi, è rispettare le scadenze delle lenti che vanno sostituite alla data indicata anche se poco utilizzate.
13/06/2014 Andrea Piccoli
Puoi
fare una domanda agli specialisti del forum
e iscriverti alla newsletter,
riceverai ogni 15 giorni le notizie più importanti. |
Gentile Utente
....si se fosse davvero un problema del r. cervicale potrebbe essere [...]
Gentile Utente
Le ho risposto nell'altra Sua mail.
[...]
Gentile Utente,
giusta valutazione quella del Collega fisiatra. Proiezioni dinamiche e un [...]