Molte patologie cutanee, come ad esempio l’acne e la psoriasi, si manifestano anche a causa di malattie legate all’alimentazione, come l’ipercolesterolemia familiare e il diabete, ma è sempre a tavola che possono essere efficacemente prevenute.
Ne è convinta la Prof.ssa Gabriella Fabbrocini, docente di dermatologia e venereologia presso l’Università di Napoli Federico II.
In tal senso sono stati ampiamente documentati i benefici della dieta mediterranea come fattore protettivo della pelle. “È scientificamente dimostrato – dichiara la Prof.ssa Fabbrocini - che una dieta ricca di olio extravergine di oliva, quindi di acidi grassi insaturi, ci consente di ridurre in maniera significativa l’invecchiamento cutaneo che, insieme al photoaging, è l’anticamera del cancro. Di conseguenza, se curiamo bene questo aspetto, possiamo ridurre anche la possibilità di contrarre il melanomaâ€.
La ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
26907 volte