L'anticorpo monoclonale Palivizumab si è rivelato efficace nel proteggere i bambini dal rischio di virus respiratorio sinciziale (Vrs). Uno studio pubblicato sull'American Journal of Respiratory and Critical Medicine da un team della Tokai University diretto da Hiroyuki Mochizuki ha verificato l'efficacia del farmaco su 444 neonati.
I dati indicano che i bambini che ricevevano almeno tre dosi di Palivizumab mostravano un'incidenza dimezzata di respiro sibilante rispetto a chi non aveva ricevuto il farmaco (il 15,3% contro il 31,6%).
«I nostri risultati suggeriscono due fenotipi separati per il respiro sibilante ricorrente nei bambini piccoli: uno dipendente dalle infezioni respiratorie inferiori da Vrs e uno indipendente», affermano gli autori dello studio.
«Questi risultati suggeriscono che l'asma atopica nei bambini fino a sei anni non è probabilmente dovuta al Vrs, ma una quota ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55692 volte