Annunciata la disponibilità di lanadelumab, farmaco sviluppato da Takeda in grado di ridurre preventivamente gli attacchi tipici dell’angioedema ereditario.
In Italia si stima che ne siano affetti circa 1000 pazienti che da oggi hanno l’opportunità di tenere sotto controllo la malattia grazie ad una terapia innovativa per semplicità di utilizzo ed efficacia. Chi soffre di questa malattia rara va incontro a crisi improvvise caratterizzate da gonfiori che possono svilupparsi in diverse parti del corpo: attacchi che arrivano a mettere a rischio la vita dei pazienti. Lanadelumab è una terapia che agisce in maniera preventiva, riducendo in maniera statisticamente significativa il rischio di attacchi di angioedema.
“Gli attacchi di angioedema ereditario sono imprevedibili, improvvisi, particolarmente invalidanti e potenzialmente mortali. Nonostante la severità di questa patologia, il numero ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55687 volte