Quando si parla di melanoma il termine prevenzione assume una valenza ancora più significativa. Uno studio apparso su Jama Dermatology spinge a considerare una serie di caratteristiche personali allo scopo di individuare i pazienti maggiormente a rischio di sviluppare la pericolosa malattia.
Caroline Watts, che lavora presso l'Univesità di Sydney, spiega: «L'incidenza del melanoma cutaneo è in aumento anche nelle popolazioni europee, ma l'incidenza in Australia è tra le maggiori del mondo».
Insieme al suo team, la dott.ssa Watts ha esaminato le caratteristiche cliniche associate all'insorgenza del melanoma cutaneo in base ai fattori di rischio individuali, vale a dire una storia precedente di melanoma, la presenza di numerosi nei e un'anamnesi familiare positiva per melanoma.
«Lo scopo dello studio era migliorare l'identificazione e il trattamento delle persone con maggiori ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55707 volte