Il rischio di insorgenza del cancro ai testicoli aumenta con l’esposizione precoce e ripetuta a radiografie e tomografie computerizzate. Lo rivela un nuovo studio pubblicato su Plos One.
Quando si effettuano indagini radiografiche nella parte inferiore del corpo, è buona norma l’utilizzo di protezioni di piombo per i testicoli al fine di eliminare o ridurre l’esposizione ai raggi. Tuttavia, a volte gli operatori dimenticano di utilizzarle o scelgono volontariamente di non farlo per pigrizia e per accelerare i tempi dell’esame, mettendo così a rischio inutilmente il paziente. La conseguenza è un aumento negli ultimi anni dell’incidenza della malattia, come conferma Katherine Nathanson, autrice dello studio che lavora presso il Penn's Abramson Cancer Center e della University of Pennsylvania: «Il costante aumento dei casi di tumore del testicolo a cellule germinali (Tgct) negli ultimi ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
56091 volte