(2° pagina) (Torna
alla 1° pagina..) bortezomib più ciclofosfamide e desametasone o lenalidomide più ciclofosfamide e desametasone.
Entrambi i trattamenti sono risultati efficaci allo stesso modo in termini di profondità di risposta, sopravvivenza libera da progressione e sopravvivenza globale.
A risultare differenti sono stati solo gli effetti collaterali, che quindi potrebbero costituire la base per la scelta di un'opzione terapeutica o dell'altra.
«Non dobbiamo comunque dimenticare che bortezomib e lenalidomide vengono utilizzati in combinazione con altri farmaci che ne potenziano l'efficacia. Infine, va sempre ricordato che la scelta della strategia terapeutica non può prescindere dal tipo di terapia che il paziente ha ricevuto nelle fasi precedenti di trattamento, in accordo con la logica di modificare ciclicamente i tipi di farmaci utilizzati», conclude Montefusco.
Leggi altre informazioni
07/02/2020 Andrea Piccoli
Puoi
fare una domanda agli specialisti del forum
e iscriverti alla newsletter,
riceverai ogni 15 giorni le notizie più importanti. |
Gentile Utente
....si se fosse davvero un problema del r. cervicale potrebbe essere [...]
Gentile Utente
Le ho risposto nell'altra Sua mail.
[...]
Gentile Utente,
giusta valutazione quella del Collega fisiatra. Proiezioni dinamiche e un [...]