Un team di ricercatori californiani ha scoperto l'esistenza di nuovi marcatori genetici per il cancro ovarico. Lo studio, realizzato dagli scienziati dell'UniversitĂ della California di San Diego e da quelli del Moores Cancer Center di La Jolla, apre la strada a nuove possibilitĂ per la diagnosi e la cura del tumore.
“Inoltre, alcune isoforme codificano per proteine assenti in condizioni normali, che potrebbero essere usate come bersaglio per nuove terapie”, spiega Christian Barrett, bioinformatico all'UC San Diego Institute for Genomic Medicine e primo autore di uno studio pubblicato su Pnas, i Proceedings of National Academy of Sciences. “Visti i numerosi studi volti a usare il Dna nella diagnosi precoce, ci siamo chiesti se nel cancro ovarico si potesse usare l'mRna”.
Il primo contiene le istruzioni necessarie per la vita, mentre il secondo trasferisce un certo contenuto genico ai ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
26901 volte