Si chiama “Light Therapy” ed è un approccio terapeutico ai disturbi dell'umore. Il concetto alla base di questa terapia è semplice, il nostro organismo ha bisogno di luce, e il nostro orologio interno ha bisogno di cicli di luce e buio per regolare al meglio le nostre funzioni vitali.
In corrispondenza del cambio di stagione e delle variazioni della durata del giorno e della notte alcune persone soffrono più di altre la deprivazione di luce naturale e possono presentare sintomi più o meno debilitanti, da problemi di concentrazione, memorizzazione e irritabilità e un abbassamento delle difese immunitarie, dovuti ad una cattiva qualità del sonno, a astenia e senso di affaticamento, a vera e propria depressione.
L'idea sperimentata nel policlinico Santa Maria alle Scotte di Siena dalla Psichiatria Universitaria, diretta dal professor Andrea Fagiolini, è stata quella di curare il disturbo ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55697 volte