Forse non fa così bene come si credeva. Parliamo del resveratrolo, la componente essenziale dell'uva rossa – e quindi del vino – considerata da sempre come una sorta di elisir di lunga vita.
I ricercatori della Manchester Metropolitan University hanno scoperto che l'effetto benefico del resveratrolo è tale solo se assunto in piccole dosi, mentre un consumo eccessivo ha invece l'effetto di accelerare il processo di invecchiamento.
Gli scienziati hanno pubblicato su Scientific Reports i risultati di una serie di test di laboratorio su cellule muscolari per verificare l'effetto del resveratrolo sulla capacitĂ di rigenerazione del muscolo e di riduzione dello stress ossidativo.
"A basse dosi, il resveratrolo ha favorito la rigenerazione", hanno detto i ricercatori. "Tuttavia, con una dose superiore, ha ostacolato il ciclo di riparazione e non ha attenuato il processo di invecchiamento ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55705 volte