È noto già da tempo che una mamma sicura in grado di essere una base altrettanto sicura per il figlio, rappresenta un momento fondamentale nello sviluppo neuro-psicologico del bambino.
In particolare aree cerebrali, quali l’ippocampo, di bambini in età prescolare risentono nello sviluppo delle cure materne.
A evidenziarlo uno studio della Washington University School of Medicine di St. Louis, il cui autore della ricerca Joan Luby, docente di psichiatria ha dichiarato: ''Si tratta del primo studio che lega gli accudimenti materni allo sviluppo strutturale di una regione chiave del cervello''. ''La nostra ricerca - ha continuato - fornisce una prova molto affidabile dell'importanza di coltivare in anticipo lo sviluppo del cervello e potrebbe avere enormi implicazioni per la salute pubblica''. La ricerca è consistita nel mettere alcuni bambini di età compresa tra i 3 e i 6 anni di fronte ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55678 volte