Per assicurare equilibrio e benessere al proprio intestino e per allontanare il rischio di un cancro al colon, un valido aiuto può essere rappresentato dalle carote nere. Questa varietà dell'ortaggio è poco diffusa in Occidente, ma già conosciuta soprattutto in India, dove da tempo vengono apprezzate le sue qualità nutritive.
Una ricerca dell'Università del Queensland, condotta da Anneline Padayachee e pubblicata su Food Chemistry, dimostra che la carota nera – in realtà più tendente al violaceo – è ricchissima di polifenoli, quei composti che “colorano†altri alimenti come il vino rosso o i mirtilli. La differenza, rispetto a questi alimenti, è che i polifenoli delle carote nere rimangono legati alle fibre dell'ortaggio e vengono assorbiti soltanto nella fase finale della digestione, quando si trovano all'interno del colon: “una volta giunti nel colon - spiega la ricercatrice - i ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55696 volte