La fisioterapia respiratoria non sarebbe efficace per curare la bronchiolite. È la conclusione della rivista scientifica Prescrire, che si è basata sulla sintesi di 9 studi al riguardo realizzata da ricercatori della Cochrane Library, che hanno analizzato i dati di 891 neonati ospedalizzati.
La bronchiolite è una patologia che colpisce i più piccoli, interessando le basse vie respiratorie. In molti casi è provocata dal Virus Respiratorio Sinciziale (VRS), che colpisce i bronchioli, ovvero le ramificazioni finali dei bronchi, aventi un diametro inferiore al millimetro. L'azione del virus restringe il calibro dei bronchioli, riducendo di conseguenza il flusso di aria nei polmoni e causando difficoltà respiratorie.
La patologia debutta con una semplice rinofaringite, qualche linea di febbre, naso che cola e tosse secca. Il neonato in seguito accusa difficoltà respiratorie, è agitato e ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55683 volte