Le cellule tumorali metabolizzano gli zuccheri e producono acido lattico ad un tasso molto più elevato rispetto a quelle normali. Questo fenomeno fornisce un segno rivelatore che il cancro è presente, segno che è sfruttato da tecniche diagnostiche quali la PET e che offre eventualmente un mezzo che potrebbe essere sfruttato dalle terapie antitumorali. Ora un team di ricercatori cileni presso il Centro de Estudios CientÃficos (PEC), con la collaborazione di Wolf Frommer della Carnegie Institution of Science, ha messo a punto un sensore molecolare in grado di rilevare i livelli di lattato nelle singole cellule ed in tempo reale.
Prima di questo progresso, nessun altro metodo di misurazione non invasiva era in grado di rilevare lattato in tempo reale a livello di singola cellula. Il lavoro, pubblicato sulla rivista PLoS ONE, è fondamentale per capire come la cellula smette di funzionare ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55680 volte