L'intervento chirurgico di impianto di protesi d’anca rappresenta la migliore scelta nel paziente affetto da osteoartrosi. Oltre a risolvere la sintomatologia dolorosa, la protesi d’anca consente di ripristinare una buona funzione articolare, quindi, di recuperare o migliorare la sua qualità di vita.
Il paziente che richiede questa chirurgia, tuttavia, è diventato più esigente in quanto chiede un rapido recupero ed un veloce reinserimento nella vita sociale.
La protesi totale d’anca è costituita da una coppa acetabolare, impiantata nella cavità cotiloidea del
bacino, da uno stelo inserito nella diafisi femorale e da una testina che permette a questo di articolarsi con un inserto, in plastica o in ceramica, posto all’interno della coppa acetabolare (Fig. 1).
Negli anni recenti, l‘evoluzione dei materiali e delle tecniche di costruzione ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55705 volte