Sta per arrivare la stagione delle pesche e potrebbe essere una buona notizia non solo per chi ne è semplicemente goloso, ma anche per le donne affette da cancro al seno. Una ricerca del Texas A&M University coordinata dal dott. Luis Cisneros-Zevallos, ha scoperto che un estratto del frutto sembra produrre un effetto benefico di inibizione delle metastasi grazie ad alcuni specifici composti fenolici.
Il team texano ha impiantato in un gruppo di topi alcune cellule tumorali. Gli animali hanno sviluppato una forma aggressiva di cancro al seno denominata MDA-MB-435. “Quello che abbiamo notato è stata l’inibizione di un gene marcatore nei polmoni dopo poche settimane, individuando un’inibizione delle metastasi quando i topi hanno consumato l’estratto di pesca. Inoltre, dopo aver determinato la dose necessaria per ottenere questi effetti nei topi, è stato calcolato che per l’uomo sarebbe ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55694 volte