È stato avviato uno studio sui possibili vantaggi legati a un monitoraggio a distanza dell'ipertensione arteriosa. La sperimentazione è in corso presso il Dipartimento di Scienze Mediche dell’Università Cattolica, Policlinico Agostino Gemelli, ed è condotto dal Direttore del Centro di ipertensione del Policlinico Gemelli, dott. Marco Mettimano.
Lo studio, in collaborazione con la società GESI (Gestione Sistemi per l’Informatica di Roma) e iHealth, la linea di dispositivi medici all’avanguardia tecnologica, distribuita in esclusiva in Italia dalla società milanese Gima, ha come obiettivo la valutazione del telemonitoraggio della pressione in soggetti ipertesi.
Ovviamente, la misurazione della pressione arteriosa effettuata dal medico con lo sfigmanometro permane la metodica di riferimento ma occorre cogliere i vantaggi che la tecnologia consente iniziando dalla possibilità di effettuare ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55711 volte