Dai cultori dell’e-commerce ai ritardatari last minute, dai risparmiatori seriali agli integralisti delle tradizioni del Natale. Gli italiani si approcciano in molteplici modi all’acquisto degli ultimi doni natalizi, che variano in base a strane abitudini e piccole manie: ecco le 6 tribù dell’acquisto natalizio.
Dagli spendaccioni ai parsimoniosi, dai tradizionalisti ai tecnologici, a pochi giorni dal Natale milioni di italiani affollano i centri commerciali, i portali di e-shop e le vie del centro cittadino per accaparrarsi gli ultimi regali. Esistono però approcci diametralmente opposti per affrontare lo shopping selvaggio: ognuno di questi si può ricondurre a una delle “6 tribù dell’acquisto natalizioâ€, gruppi che servono a classificare gli italiani in base alle manie e alle ossessioni del tutto particolari con le quali affrontano la frenetica ricerca dei doni.
Ci sono le “cicale†...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55688 volte