Chi fuma marijuana rischia un tipo di ictus specifico che si differenzia da quello classico. Una lettera di analisi pubblicata sul Journal of the American College of Cardiology (Jacc) spiega che l'ictus che colpisce i consumatori di marijuana è dovuto di norma a un restringimento delle arterie cerebrali causato dalla formazione di placche aterosclerotiche sulla loro parete.
Nei casi “normali†di ictus, invece, la causa scatenante è un'embolia, ovvero un coagulo di sangue che parte da un'arteria periferica del corpo e arriva al cervello. La conseguenza è l'occlusione di un vaso arterioso. In tal modo i tessuti non ricevono più l'ossigeno trasportato dal sangue.
La ricerca, coordinata da Valerie Wolff dell'Ospedale Universitario di Strasburgo, ha coinvolto 334 pazienti al di sotto dei 45 anni ricoverati fra il 2005 e il 2014. 50 di essi erano consumatori abituali di marijuana.
Il ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55314 volte