Presentati i dati di uno studio sulle abitudini alimentari dei malati di Parkinson. L'obiettivo è di fornire corrette indicazioni nutrizionali ai pazienti in terapia farmacologica con levodopa.
La presentazione dei dati avverrà in occasione della Giornata Nazionale della malattia del 28 novembre a cura dell'Unità di Nutrizione, il Centro Parkinson-ICP di Milano, diretto dal Prof. Gianni Pezzoli.
In Italia si contano circa 120 mila malati di Parkinson, che è quindi la malattia neurodegenerativa più diffusa dopo l’Alzheimer. Le indagini alimentari sulla popolazione Parkinson, soprattutto italiana, sono ancora poche e riguardano piccoli campioni. Lo scopo del nuovo studio è quello di descrivere le abitudini alimentari e lo stile di vita di un ampio campione di pazienti Parkinson italiani, confrontato con i controlli su persone sane associate per sesso, età e provenienza geografica.
Lo ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55695 volte