Glossite migrante benigna. Un nome complesso per definire una strana condizione, che prende anche il nome di lingua geografica. La dott.ssa Elena M. Varoni, giovane assegnista di ricerca dell’Università degli Studi di Milano, e Sem Decani, consulente medico presso l'U.O. di Odontostomatologia II dell'Ospedale San Paolo di Milano, hanno pubblicato sulla prestigiosa rivista The New England Journal of Medicine un lavoro che ha approfondito, tramite minuziosa documentazione fotografica, le caratteristiche cliniche della glossite migrante benigna.
La glossite migrante benigna è una tra le più curiose e misteriose condizioni orali di comune riscontro nella popolazione. Nonostante si sia osservata una maggior frequenza di manifestazione nei pazienti atopici e siano stati documentati caratteri di familiarità , le cause che sono alla base dell'instaurarsi di questa condizione rimangono attualmente ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55712 volte