I percentili non saranno più i fedeli alleati di ogni pediatra. Questo sistema di misurazione, adottato per verificare la crescita del bambini nei primi mesi e anni di vita, lascia spazio a nuove tabelle messe a punto da studiosi dell’Università di Oxford e pubblicate su The Lancet.
Il principale autore dello studio, José Villar, spiega: “ci sono già degli standard dell'Oms per i bambini dalla nascita fino ai cinque anni che sono usati in 140 paesi del globo. Adesso ci saranno degli standard internazionali anche per il feto in sviluppo e il neonato. Questi aiuteranno a identificare segni di malnutrizione, deperimento e sovrappeso a uno stadio più precoce per mettere in atto azioni preventive mirate a ridurre problemi di salute a lungo termine, come diabete e ipertensione".
Al momento, la crescita del feto e la misurazione dei neonati fanno riferimento a cento diverse tabelle elaborate ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55688 volte