Le vie biliari umane vengono distinte anatomicamente in due porzioni: le vie biliare intra-epatiche e le vie biliari extra-epatiche. In entrambe le porzioni delle vie biliari è recentemente stata identificata la nicchia di cellule staminali/progenitrici. Lo studio di questa nicchia e l’isolamento di tali cellule rappresentano un obiettivo della ricerca scientifica in ambito epatologico, poiché tali cellule potrebbero rappresentare un target per lo sviluppo di terapie farmacologiche e cellulari. Le vie biliari intra-epatiche hanno origine con canali non provvisti di parete propria, ma delimitati dalle membrane citoplasmatiche di due epatociti adiacenti, i canalicoli biliari, che si continuano con i dotti di Hering. Tali dotti sono in parte delimitati da epatociti e in parte da colangiociti. I dotti di Hering proseguono penetrando nello spazio portale per terminare nei dotti biliari ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55718 volte