Prendere due piccioni con una fava. Mai proverbio fu più azzeccato, stando all'ultima ricerca sul fumo pubblicata dagli scienziati dell'Università di Buffalo, negli Stati Uniti, che hanno analizzato lo stile di vita di un campione di 1000 fumatori dai 25 anni in su.
Dall'analisi, pubblicata su Nicotine and Tobacco Research, è emerso un nesso evidente fra consumo di frutta e verdura e diminuzione o addirittura eliminazione delle sigarette. Il caporicercatore Gary A. Giovino, ha dichiarato: “sapevamo da studi precedenti che chi è in astinenza da sigarette per meno di sei mesi consuma più frutta e verdura rispetto a chi fuma ancora. Tuttavia, non sapevamo che i fumatori che fanno altrettanto hanno più possibilità di smettere".
"Chi consuma più frutta e verdura rispetto agli altri ha infatti 3 volte più probabilità di smettere di fumare per almeno 1 mese. Questo indipendentemente da ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
27108 volte